Come posso migliorare la qualità dei miei ovuli?

La qualità ovocitaria è essenziale per la fertilità femminile. Oltre all’età, influiscono fattori come la sindrome dell’ovaio policistico, endometriosi, condizioni genetiche, trattamenti oncologici e sostanze tossiche ambientali come fumo, alcol o disruptori endocrini.

¿Cómo puedo mejorar la calidad de mis óvulos?

Perché è così importante la qualità ovocitaria?

  • Fertilizzazione
  • Qualità embrionale
  • Impianto embrionale e sviluppo della gravidanza

Come si valuta la qualità degli ovuli?

Non esistono test diretti, ma si può osservare durante una FIV. Si analizza anche la riserva ovarica tramite:

  • Conteggio dei follicoli antrali
  • Livelli dell’ormone antimulleriano (AMH)

Come migliorare la qualità ovocitaria?

Stile di vita

  • Evitare fumo, alcol e caffeina eccessiva
  • Fare esercizio moderato
  • Dormire bene e ridurre lo stress
  • Mantenere un BMI tra 18 e 25

Dieta

  • Legumi e verdure a foglia verde
  • Frutta rossa e agrumi
  • Cereali integrali e fibra
  • Omega 3: pesce azzurro, avocado, frutta secca
  • Vitamina D, E e acido folico

Integratori utili

  • Coenzima Q10
  • Inositolo
  • Acido alfa lipoico
  • Resveratrolo
  • Curcuma

Ringiovanimento ovarico

Tecnica che stimola follicoli dormienti. Consigliata a donne con bassa riserva ovarica. Non cambia la qualità genetica, ma migliora la risposta.

Conclusione

Per migliorare la qualità degli ovuli serve una visione olistica della salute. Clínica Fertia ti guida con attenzione personalizzata e competenza scientifica verso la tua maternità.

Verfasst von :

Dr. med. Elena Puente

Leiterin der Clínica Fertia

Email: elenapuente@clinicafertia.com