Endometriosi e Fertilità: Perché una Diagnosi Precoce è Fondamentale

L’endometriosi è una malattia infiammatoria cronica caratterizzata dalla presenza di tessuto simile all’endometrio al di fuori della cavità uterina. Esistono tre principali forme di questa patologia: endometriosi superficiale, endometriomi ovarici ed endometriosi profonda. Gli studi dimostrano che circa il 50% delle donne infertili soffre di endometriosi, evidenziando l’importanza di una diagnosi tempestiva per preservare la fertilità.

Endometriosis y Fertilidad: Claves para un Diagnóstico Rápido y Preciso

Perché la Diagnosi di Endometriosi è Spesso Ritardata?

Nonostante la sua elevata incidenza, la diagnosi di endometriosi può richiedere tra 4 e 10 anni. Le principali cause di questo ritardo includono:

  • Insorgenza precoce dei sintomi: Uno studio ha rivelato che due terzi delle donne con endometriosi presentavano sintomi già in adolescenza.
  • Associazione con altre patologie: Fino al 40% delle donne con endometriosi soffre anche di adenomiosi, rendendo la diagnosi più complessa.
  • Varietà di sintomi: L’endometriosi può manifestarsi con dismenorrea grave (dolori mestruali intensi), dolore pelvico cronico, dispareunia (dolore durante i rapporti sessuali) o, in alcuni casi, può essere asintomatica.
  • Comorbidità con altre malattie dolorose: L’endometriosi è tre volte più comune nelle donne con fibromialgia, 3-4 volte più frequente in quelle con cistite interstiziale e cinque volte più frequente nelle pazienti con sindrome dell’intestino irritabile.

Quando Compaiono i Sintomi?

I sintomi dell’endometriosi si manifestano spesso in giovane età e tendono a progredire se non trattati. Ecco alcuni dati chiave:

  • Il 70% delle donne con endometriosi inizia a manifestare sintomi durante l’adolescenza.
  • Il 49% sviluppa sintomi prima dei 20 anni.
  • Il 29% tra i 21 e i 30 anni.
  • Il 15% tra i 31 e i 40 anni.
  • Solo il 7% riceve la diagnosi dopo i 40 anni.

Uno studio ha rilevato che il 39% delle adolescenti con dismenorrea severa presentava endometriomi o endometriosi profonda alla risonanza magnetica, evidenziando la necessità di una diagnosi precoce.

Fattori Chiave per la Diagnosi di Endometriosi nelle Adolescenti

Alcuni segnali possono aiutare a identificare precocemente l’endometriosi:

  • Storia familiare: L’endometriosi ha una componente genetica e può essere ereditaria.
  • Dolore pelvico invalidante: Episodi di dismenorrea intensa che causano assenze scolastiche o lavorative.
  • Svenimenti o vertigini durante il ciclo mestruale: Sintomi legati a una risposta infiammatoria severa.
  • Uso frequente di analgesici o contraccettivi: Molte adolescenti necessitano di trattamenti ormonali per controllare i sintomi.

Le Difficoltà nella Diagnosi dell’Endometriosi Superficiale

Una delle maggiori sfide è la diagnosi dell’endometriosi superficiale poiché spesso non è rilevabile con ecografie o risonanze magnetiche. In questi casi, il medico deve basarsi su:

  • Valutazione approfondita dei sintomi clinici.
  • Esclusione di altre possibili cause di dolore pelvico cronico.
  • Possibile ricorso a una laparoscopia diagnostica, soprattutto in caso di dolore severo senza evidenze agli esami di imaging.

Verso una Diagnosi Più Precisa: Il Futuro della Ricerca sull’Endometriosi

Nuove tecnologie stanno rivoluzionando la diagnosi dell’endometriosi. Attualmente, è in corso uno studio multicentrico che analizza l’uso del microRNA salivare tramite sequenziamento di nuova generazione e intelligenza artificiale.

Gli obiettivi di questa ricerca includono:

  • Sviluppare un metodo diagnostico non invasivo e altamente specifico.
  • Valutare il ruolo del microRNA nella progressione della malattia.
  • Identificare la risposta o la resistenza ai trattamenti ormonali.

La diagnosi precoce dell’endometriosi è essenziale per gestire il dolore, preservare la fertilità e prevenire la progressione della malattia. Conoscere i segnali di allarme e sottoporsi a controlli specialistici può fare la differenza. In Clínica Fertia, offriamo diagnosi precise e trattamenti personalizzati per migliorare la qualità della vita delle donne affette da endometriosi.

  1. Greene R, Stratton P, Cleary SD, Ballweg ML, Sinaii N. Diagnostic experience among 4,334 women reporting surgically diagnosed endometriosis. Fertil Steril. 2009 Jan;91(1):32-9. doi: 10.1016/j.fertnstert.2007.11.020. Epub 2008 Mar 25. PMID: 18367178.
    2. Millischer AE, Santulli P, Da Costa S, Bordonne C, Cazaubon E, Marcellin L, Chapron C. Adolescent endometriosis: prevalence increases with age on magnetic resonance imaging scan. Fertil Steril. 2023 Apr;119(4):626-633. doi: 10.1016/j.fertnstert.2022.12.039. Epub 2022 Dec 31. PMID: 36592649.
    3. Chapron C, Marcellin L, Maitrot-Mantelet L, Bourdon M, Maignien C, Parpex G, Santulli P. Questionnaire-based screening of adolescents and young adult women can identify markers associated with endometriosis. Hum Reprod. 2024 Aug 1;39(8):1664 1672. doi: 10.1093/humrep/deae125. PMID: 38901867.
    4. Santulli P, Bourdon M, Desportes C, Maignien C, Pocate-Cheriet K, Patrat C, Marcellin L, Chapron C. Assessment of the Pelvic Pain Experienced by Infertile Women is of Prime Importance for Diagnosing Endometriosis. J Minim Invasive Gynecol. 2024 Nov;31(11):943-950.e1. doi: 10.1016/j.jmig.2024.07.010. Epub 2024 Jul 19. PMID: 39033906.
    5. Ferrier C, Bendifallah S, Suisse S, Dabi Y, Touboul C, Puchar A, Zarca K, Durand Zaleski I. Saliva microRNA signature to diagnose endometriosis: A cost-effectiveness evaluation of the Endotest®. BJOG. 2023 Mar;130(4):396-406. doi: 10.1111/1471 0528.17348. Epub 2022 Dec 19. PMID: 36424910.

Escrito por:

Dra. Elena Puente

Directora de Clínica Fertia

Email: elenapuente@clinicafertia.com