Durante lo sviluppo embrionale le donne presentano circa 7-8 milioni di cellule germinali, al momento della nascita si sono ridotte a 1-2 milioni e...
Non categorizzato
Adenomiosi, come influisce sulla gravidanza?
7-Mar-2022
Alla Clinica Fertia ci impegniamo e lavoriamo per essere in grado di aiutare i nostri pazienti in casi considerati altamente complessi in...
Cos’è il PGT? Test genetico preimpianto
26-Nov-2021
Hai mai sentito parlare del test genetico preimpianto? Il PGT è un test per analizzare il DNA embrionale e determinare anomalie genetiche, è un tipo...
Gravidanza a 40 anni: rischi e vantaggi
29-Set-2021
Decidere di essere madre dopo i 40 anni è sempre più comune in Spagna. Secondo l'Istituto nazionale di statistica (INE), nel 2020 sono state 5.972...
Cos’è il duello genetico?
7-Lug-2021
In alcune occasioni alle coppie in cura con tecniche di riproduzione assistita viene offerta la possibilità della donazione di gameti (ovodonazione,...
Parliamone di infertilità senza tabù. Giornata Mondiale dell’Infertilità.
3-Giu-2021
Il 4 giugno è la Giornata Mondiale dell'Infertilità e da Clínica Fertia vogliamo approfittare dal'altoparlante che questa giornata ci regala per...
Fino a che età posso essere madre?
18-Mag-2021
È una domanda molto comune, la realtà è che non esiste un'età specifica per essere madre, anche se è vero che dopo i 35 anni la nostra fertilità...
Cos’è la sindrome da iperstimolazione ovarica?
30-Mar-2021
La sindrome da iperstimolazione ovarica , o OHSS, è una complicanza che può verificarsi nei trattamenti in vitro durante la fecondazione . Questa è...
Cos’è la sindrome dell’ovaio policistico e in che modo influisce sulla fertilità?
8-Feb-2021
La sindrome dell'ovaio policistico è una delle malattie endocrine ginecologiche più comuni colpisce il 6-10% delle donne in età riproduttiva . La...
Microbioma e fertilità
4-Feb-2021
Il microbiota vaginale può influire sulle possibilità di rimanere incinta?ultimi studi sul microbioma e sulla fertilità. In tutto questo...
Vaccino Covid, trattamento di fertilita, gravidanza e allattamento
18-Gen-2021
Il 27 dicembre 2020 è iniziata nel nostro Paese la campagna di vaccinazione contro COVID-19. L'uso di questo vaccino, o di altri che potrebbero...
Síndrome de Asherman, ¿puede afectar a la fertilidad?
14-Set-2020
El Síndrome de Asherman fue descrito por primera vez en 1894, se trata de la presencia de adherencias en la cavidad uterina o a nivel del canal...