I fibromi colpiscono il 70% delle donne e sono il tumore benigno più comune dell'apparato riproduttivo femminile. Sebbene siano spesso asintomatici,...
Técnica de Fertilidad
Recettività endometriale. Importanza nel successo riproduttivo
14-Mag-2024
Per anni, gli sforzi per migliorare i risultati delle tecniche di riproduzione assistita si sono concentrati sul miglioramento dei protocolli di...
Monitoraggio dei livelli di progesterone: la chiave del successo delle tecniche di riproduzione assistita
17-Apr-2024
Nell'era della medicina personalizzata, gli specialisti della riproduzione assistita non devono solo preoccuparsi di sviluppare il miglior...
Numero di embrioni da trasferire dopo un ciclo di Fecondazione in vitro
17-Apr-2024
Una delle domande e richieste più frequenti che riceviamo dopo aver effettuato un ciclo di FIV è la seguente: quanti embrioni devo trasferire, uno o...
Impatto dei livelli di progesterone sui cicli di fecondazione in vitro
3-Gen-2023
Il progesterone ha un ruolo determinante nella vita della donna sin dalla pubertà, soprattutto dopo la prima mestruazione. In questo articolo...
Cos’è il PGT? Test genetico preimpianto
26-Nov-2021
Hai mai sentito parlare del test genetico preimpianto? Il PGT è un test per analizzare il DNA embrionale e determinare anomalie genetiche, è un tipo...
Cos’è il duello genetico?
7-Lug-2021
In alcune occasioni alle coppie in cura con tecniche di riproduzione assistita viene offerta la possibilità della donazione di gameti (ovodonazione,...
Caso reale: mamma dopo la diagnosi di endometriosi
16-Giu-2021
L'endometriosi è presente nel 35% delle donne che hanno problemi di fertilità, ma questo non significa che non possano essere madri. Oggi vi...
Fino a che età posso essere madre?
18-Mag-2021
È una domanda molto comune, la realtà è che non esiste un'età specifica per essere madre, anche se è vero che dopo i 35 anni la nostra fertilità...
Cos’è la sindrome da iperstimolazione ovarica?
30-Mar-2021
La sindrome da iperstimolazione ovarica , o OHSS, è una complicanza che può verificarsi nei trattamenti in vitro durante la fecondazione . Questa è...
Síndrome de Asherman, ¿puede afectar a la fertilidad?
14-Set-2020
El Síndrome de Asherman fue descrito por primera vez en 1894, se trata de la presencia de adherencias en la cavidad uterina o a nivel del canal...
EMBRACE TEST – Tecnica pionieristica alla Clínica Fertia
19-Ago-2020
Il metodo più comune per ottenere informazioni sulla composizione genetica di un embrione è la biopsia dell'embrione e la sua successiva analisi...